TSN Sansepolcro

Sito in Costruzione

La Sede del TSN di Sansepolcro

La Storia

Con l’unità d’Italia (1861) nelle principali città dei territori liberati incominciarono a sorgere o risorgere su iniziativa privata le nuove Società di Tiro a Segno, il più grande sostenitore dell’utilità di queste Società era Giuseppe Garibaldi il quale invocando la nazione armata presentò al Parlamento nel 1862 una mozione per sollecitare il reperimento di fondi a favore delle società stesse. Il Parlamento accogliendo la proposta deliberò uno stanziamento di L. 100.000.

 

Così nel 1862 fu possibile istituire le prime Società nei territori liberati come quelle di Brescia,Bologna,Palermo ecc. molte delle quali furono inaugurate dallo stesso Garibaldi.

 

Nonostante la buona volontà dei cittadini lo sviluppo delle società andava a rilento, sino ad arrivare alla legge del 2 Luglio 1882 n°883 la quale istituisce il Tiro a Segno Nazionale con gli oneri a carico dello Stato per 3/5, delle Province 1/5 e dei Comuni 1/5.

In ogni Comune può essere istituita una Società purché vi siano almeno 100 soci.

 

Ed è così che il 28/04/1884 fu istituita la Società mandamentale del Tiro a Segno nazionale di Sansepolcro,

nel 1892 fu inaugurato il Poligono di tiro a Mt. 300.

 

Dopo le varie vicissitudini dovute  alle due guerre mondiali dove nell’ultima il poligono della sez. di Sansepolcro fu parzialmente demolito e negli anni 60 fu attraversato dal nuovo ponte sul fiume Tevere riducendone la lunghezza a 120 Mt., nel 1990 grazie all’interessamento di alcuni soci, Comunità Montana, Unione Italiana Tiro a Segno e al delegato U.I.T.S della Toscana nella Persona del Prof. Baldovino Di Cola  iniziano i lavori di ristrutturazione del poligono di tiro per renderlo adeguato alle norme di sicurezza.

 

Viene rifatto lo Stand di tiro a 25 Mt. con impianto doppio di girasagome, inaugurato nell’agosto del 1992 dal Presidente dell’U.I.T.S dott. Antonio Orati, successivamente nel 1995 inizia la costruzione della palestra di tiro per armi ad aria compressa composta da 14 linee. Nel 2002 viene rifatto il muro per lo stand da 50 Mt. e attualmente è in fase di ultimazione i lavori per un nuovo stand a Mt.25 per esercitazioni per il rilascio dei certificati per le Guardie Giurate particolari.

 

Orari

Mercoledì dalle 14:30 alle 18:30

Sabato dalle 14:30 alle 18:30

Domenica dalle 09:00 alle 12:30

 

I pomeriggi invernali

chiusura alle 17:00

Contatti rapidi

eMail: info@tsnsansepolcro.it

Tel/Fax: 0575 749817

 

Seguici: