TSN Sansepolcro
Sito in Costruzione
Categorie Di Iscritti
(artt. 49 o 88 del Reg.to di attuazione dello statuto UITS)
Sono OBBLIGATI ad iscriversi ad una Sezione di TSN, ai sensi della Legge 28 Maggio 1981 n.286:
1 - coloro che prestano servizio armato presso Enti pubblici e privati.
2 - coloro che non avendo prestato o non prestando servizio militare,
intendono richiedere il permesso di porto d'armi corte o lunghe.
Sono VOLONTARI coloro che si iscrivono ad una Sezione TSN per svolgere attività sportiva anche non competitiva o ludica.
Modalità per l'Iscrizione dei Soci Obbligatori
Sottoscrivere la Domanda predisposta dalla Sezione (comprende autocertificazione);
Presentare il decreto di guardia giurata valido per l'anno in corso;
Versare ogni anno la quota prescritta per gli obbligati;
Presentare due foto recenti formato tessera;
Esibire un documento di riconoscimento valido
Presentare un certificato medico dal quale risulti testualmente che il richiedente è idoneo all'esercizio del tiro a segno e non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere.
Modalità per l'Iscrizione dei Soci Volontari
Sottoscrivere la Domanda predisposta dalla Sezione (comprende autocertificazione);
Aver compiuto il 10° anno di età ed essere in possesso dei requisiti della cittadinanza italiana e dell'assenza di carichi pendenti, fino al compimento del 18° anno di età tali requisiti devono essere attestati dai genitori o da chi ne fa le veci mediante dichiarazione sostitutiva (Legge 4 Gennaio 1968 n° 15);
Presentare un certificato medico dal quale risulti testualmente che il richiedente è idoneo all'esercizio del tiro a segno e non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere;
Versare la prescritta quota di iscrizione;
Presentare due foto recenti formato tessera;
Esibire un documento di riconoscimento valido;
N.B. I documenti di cui ai punti 1 e 2 (sezione soci volontari) NON sono richiesti per coloro che sono in possesso:
a) di un porto d'armi valido per l'anno in corso;
b) di un documento comprovante la posizione di stato per gli appartenenti all'Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Polizia di Stato, Corpo Forestale dello Stato e per gli ufficiali e sottufficiali in servizio permanente delle Forze Armate.
Orari
Mercoledì dalle 14:30 alle 18:30
Sabato dalle 14:30 alle 18:30
Domenica dalle 09:00 alle 12:30
I pomeriggi invernali
chiusura alle 17:00
Seguici: